Chiamaci +39 375 513 6338

Scrivici: info@alessiaeisuoiangeli.org

Scrivici: alessiaeisuoiangeli@libero.it

Alessia e i suoi angeli
  • Home
  • Chi siamo
  • Sostienici
    • 5X1000
    • Donazioni
    • Vendita Foto per sostenere l’iniziativa “Cibiamo”
  • Progetti
    • Centro Vaccinazioni Pediatriche
  • Alessia e i suoi doni
  • Sede
  • Contatti
  • PRIVACY

Progetti

Ristrutturazione Centro Vaccinale Pediatrico ASL di Latina

Non solo un cambiamento a livello di “immagine”, con pareti colorate e nuovi arredi, ma un vero e proprio restyling strutturale che ha richiesto un investimento di 70.000 euro che ha permesso di dare vita a un ambiente a misura di bambino, con spazi accoglienti ma che fossero funzionali anche per le mamme e accessibili alle persone con disabilità.
Sono stati necessari due anni – un lungo periodo che ha compreso la fase di ideazione, la raccolta dei fondi, la progettazione e la realizzazione dei lavori - per portare a compimento questo ambizioso progetto a beneficio di tutta la comunità di Latina. Un percorso non semplice, considerata anche la pandemia in corso, che ha ripagato tutti degli sforzi sostenuti a beneficio di tutta la comunità di Latina e provincia.

LATINA #CIBIAMO.

Il progetto nasce come ulteriore risposta ai bisogni dei poveri e degli impoveriti del territorio, dovuta alla emergenza Sanitaria Covid-19 che va ad aggiungersi ai molteplici interventi anticrisi già attivati.
Reperiamo alimenti per contrastare la povertà attraverso il recupero e la redistribuzione dei cibi freschi commestibili o di prossima scadenza (Leggi 155/2003 e 166/2016) e i beni di prima necessità.
Scopri di più qui

Un Pediatra in Pronto Soccorso per
Alessia e i suoi angeli.


Una terribile notte di 10 anni fa, una meningite fulminate, strappò agli affetti dei
suoi cari la piccola Alessia di soli 18 mesi, dopo una frenetica, quanto inutile
corsa in ospedale.
I genitori, anziché farsi sopraffare dalla rabbia o dalla disperazione fondarono una
Onlus che ora porta il suo nome.
L'associazione Onlus Alessia e i suoi angeli, da allora ha speso le sue energie per
tentare di tutelare l'infanzia ed in particolare di apportare migliorie alle condizioni
di trattamento ed accoglienza dei bambini negli ospedali, con particolare riguardo
all'ospedale Santa Maria Goretti di Latina.
Nel 2010, grazie ad una donazione della Onlus, è stata inaugurata la stanza di
prima emergenza per bambini, presso il Pronto Soccorso dell’ospedale cittadino.
La stanza, dotata di attrezzature mediche è stata fornita di pannelli colorati e
divertenti per ridurre al minimo lo stress psicologico dei piccolo pazienti, purtroppo
tale struttura, nel corso del tempo non ha mai funzionato regolarmente, per
problemi burocratici e carenze di personale.
La Onlus pontina, però, non si è persa d'animo ed ha deciso di attivarsi per
sopperire alla carenza di personale raccogliendo fondi per indire un bando per
l'assunzione di un Pediatra da impiegare in prevalenza presso la stanza di
osservazione pediatrica dell'ospedale cittadino. Tantissime realtà locali e singoli
benefattori hanno aderito all’iniziativa ed oggi quell’obiettivo è stato raggiunto.
“E' un traguardo importantissimo per la nostra associazione” dice Alessandro
Mastrogiovanni Presidente della onlus: “ Il medico assunto dalla ASL di Latina a
fronte di una nostra donazione, entrerà in forza nel reparto di pediatria
dell'ospedale ed impiegherà la sua competenza soprattutto all'interno della nostra
stanza d'emergenza”, ed aggiunge “voglio ringraziare tutte le persone che ci
hanno sostenuto in questo cammino e che credono in noi, contribuendo a
migliorare le condizioni di tanti bambini”
Una bella storia, che ci da la speranza di vedere finalmente migliorato l’accesso
alle cure dei nostri bambini.

LE UOVA DELLA SOLIDARITÁ


Durante il periodo pasquale vendiamo uova di cioccolato solidali all'interno delle scuole di Latina e con il loro ricavato finanziamo progetti all'interno delle stesse scuole. Tutto il guadagno si investe nella stessa scuola che l'ha generato.

Scopri di più qui


LA GIORNATA DEL SORRISO


Si svolge ad Ottobre la giornata di prevenzione orale per la diffusione dell’igiene dentale ed olftalmica destinata in particolar modo ai bambini delle scuole elementari delle classi terze, appartenenti ai circoli didattici di Latina.

Scopri di più qui


CARTIAMO


Il progetto si chiama “Cartiamo”, ed ha il nobile proposito di rifornire gratuitamente di carta, da utilizzare per scopi didattici e ludici tutte scuole di Latina e provincia.

Tutto è nato dalla collaborazione tra l'associazione Onlus “Alessia e i suoi Angeli”, da sempre vicina alle problematiche dell'infanzia e l'azienda ModulGrafica Pharma di Latina, che possiamo annoverare tra le lito-tipografie leader in Italia nella produzione di fogli illustrativi per l'industria farmaceutica e cosmetica, meglio noti come “bugiardini” e lo stampaggio di foil in alluminio utilizzati per l'imballaggio primario di pasticcati secchi ( blister ).

La carta è la materia prima per eccellenza per una tipografia, ma come in ogni processo produttivo industriale bisogna fare i conti con gli scarti di produzione, i cosiddetti sfridi. Sono proprio questi scarti, non più usabili per essere stampati, altrimenti destinati al macero, che nascono a nuova vita e vengono riciclati e destinati alle scolaresche.

Quintali di carta bianca ed immacolata che anziché essere indirizzati in discarica si trasformano in disegni e cartelloni nelle scuole dei nostri ragazzi.

Adesso, la carta trasformata da rifiuto e divenuta risorsa, è arricchita dei tratti multicolori degli scolari e fa bella mostra di se sui muri dei plessi scolastici oppure sui quaderni degli alunni, per un mondo più colorato e sostenibile.

Adesso, la carta trasformata da rifiuto e divenuta risorsa, è arricchita dei tratti multicolori degli scolari e fa bella mostra di se sui muri dei plessi scolastici oppure sui quaderni , per un mondo più colorato e sostenibile.

PRONTO SOCCORSO PEDIATRICO


Il primo grande obiettivo della Onlus Alessia e i suoi Angeli è stato quello della realizzazione della stanza di emergenza pediatrica presso il pronto soccorso dell’ospedale Santa Maria Goretti di Latina. Per un bambino, fragile ed indifeso per definizione, entrare in ospedale malato è un vero trauma, uno stress che difficilmente scorderà per il resto della sua vita, figuriamoci se deve farlo in un ambiente poco consono come un ingolfatissimo pronto soccorso come lo è quello di Latina, dove gli ingressi si sono raddoppiati nel giro di un paio di anni.

La sala di emergenza è arredata con pannelli coloratissimi pieni di personaggi dei cartoons, che fanno sembrare questo luogo pieno di camici bianchi ed attrezzi sanitari più un asilo che un’ospedale.

La stanza è stata dotata di tutti macchinari di ultima generazione, appositamente studiati per pazienti in età infantile: un respiratore, un aspiratore, un carrello di rianimazione, sfigmomanometri, laringoscopi, cardiomonitor, etc.

Siti Amici

Fotoclub Latina
CMC ST Damien
Liberi dalla Meningite

News

ATTENZIONE!  Prendete nota!

ATTENZIONE! Prendete ...

  • 31 Marzo 2023
TAGLIO DEL NASTRO AL CENTRO VACCINALE ASL DI PIAZZALE CARTURAN A LATINA

TAGLIO DEL NASTRO AL C...

  • 18 Aprile 2023
RISTRUTTURAZIONE CENTRO VACCINALE DI LATINA

RISTRUTTURAZIONE CENTR...

  • 31 Marzo 2023

NASCERE A LATINA

  • 31 Marzo 2023

Facebook

Contatti

Il tuo nome (richiesto)

La tua email (richiesto)

Oggetto

Il tuo messaggio

© Alessia e i suoi angeli | powered by momò // crazy love creative & Armando Vitolo